Una passione per la tecnologia e la sostenibilità

“Ciò che mi ha realmente attratto in Peimar è stata l’opportunità di combinare due delle mie più grandi passioni: la tecnologia e la sostenibilità. Nel corso della mia carriera, ho sempre cercato ruoli che mi spingessero a imparare, crescere e risolvere problemi attraverso soluzioni innovative — e Peimar è il posto perfetto per farlo.”


Il percorso personale e professionale che lo ha condotto in Peimar

“Negli anni ho avuto l’opportunità di lavorare in diversi settori e ricoprire diversi ruoli — dalla formazione tecnica e pre-vendita all’ingegneria commerciale e allo sviluppo del business. Queste esperienze mi hanno insegnato a comprendere a fondo le esigenze dei clienti, costruire soluzioni su misura e generare valore a lungo termine grazie all’innovazione e alla fiducia.”
“A livello personale, sono sempre stato appassionato di tecnologia e di come questa possa essere utilizzata per generare un impatto positivo. Questa curiosità e motivazione mi hanno naturalmente spinto a esplorare opportunità nel settore delle energie rinnovabili.”
“Entrare in Peimar è sembrato il passo giusto — una possibilità di allineare le mie competenze professionali ai miei valori personali, e contribuire a qualcosa che conta davvero per il pianeta e le generazioni future.”


Individuare le opportunità solari più promettenti nei suoi territori

“In Argentina e Uruguay vediamo un forte impegno nel diversificare il mix energetico e migliorare la stabilità della rete, il che crea spazio sia per progetti solari su larga scala che per la generazione distribuita.”
“Il Paraguay ha un incredibile potenziale solare grazie al suo clima e alla crescente domanda nelle aree remote, dove le soluzioni decentralizzate sono ideali. E nella Repubblica Dominicana, la combinazione tra alti costi dell’energia elettrica e forte irraggiamento solare rende i sistemi fotovoltaici particolarmente attraenti sia per il settore residenziale che commerciale.”
“In tutta la regione, vedo grandi opportunità nei modelli di autoconsumo, nei sistemi ibridi e nell’integrazione tecnologica che aumenta l’efficienza e il ritorno sugli investimenti. La chiave è offrire non solo prodotti, ma soluzioni intelligenti e affidabili, su misura per le reali esigenze di ciascun mercato.”

Immagini correlate:

Centro per le preferenze sulla privacy