Qual è la tua area operativa in Francia e come si articola la tua attività?
“Mi occupo dello sviluppo commerciale delle regioni Nuova Aquitania, Paesi della Loira e Bretagna. L’obiettivo è quello di essere sempre più vicino a distributori e installatori. Per questo motivo propongo incontri fisici, momenti di formazione tecnica e supporto commerciale personalizzato. A completare questo impegno, c’è un team composto da cinque commerciali attivi su tutto il territorio francese, insieme a un servizio tecnico e post-vendita con sede a Parigi, pronto a rispondere alle richieste degli operatori e agli avviamenti degli impianti.”
Come si presenta oggi il mercato fotovoltaico nella tua zona?
“È un mercato in pieno fermento. L’aumento costante del prezzo dell’energia spinge molte famiglie a interessarsi all’autoconsumo, in particolare con soluzioni dotate di sistemi di accumulo integrati. Noto una richiesta molto forte di prodotti di qualità, affidabili e garantiti nel tempo. Con Peimar offriamo 30 anni di garanzia sul prodotto e 30 anni sulla produzione lineare al 90%. Inoltre, l’assicurazione QBE è un vero valore aggiunto: protegge distributori, installatori e clienti finali, ed è spesso apprezzata anche dalle compagnie assicurative che seguono gli artigiani.”
Secondo te, quanto conta oggi il Made in Italy nella scelta del prodotto?
“È sicuramente un fattore rilevante. L’origine italiana viene associata a qualità costruttiva, attenzione al dettaglio e solidità industriale. In un momento storico in cui l’indipendenza energetica e la produzione locale sono temi centrali, poter contare su una filiera produttiva affidabile è fondamentale. Peimar, con una capacità di produzione di 500 MW, rappresenta una risposta concreta a queste esigenze.”
Quali sono i prodotti e le soluzioni Peimar che meglio rispondono alle esigenze locali?
“I moduli da 450 W e 500 W con tecnologia TOPCon sono tra i più richiesti, grazie alle loro prestazioni elevate. Produciamo anche pannelli colorati – rossi o verdi – e soluzioni su misura pensate per i progetti di revamping, con formati oggi introvabili sul mercato standard. Uno dei nostri punti di forza sta nell’offrire un sistema completo: microinverter, inverter ibridi e di rete, batterie impilabili dal design elegante e colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Con un solo interlocutore, puoi gestire l’intero impianto fotovoltaico.”
Quali segnali confermano la crescita della domanda nel 2025?
“Oggi solo circa il 6% delle abitazioni principali in Francia è dotato di un impianto fotovoltaico. Questo dimostra che il potenziale è ancora enorme. La riduzione dell’IVA al 5,5% prevista per l’ultimo trimestre sarà uno stimolo importante per gli investimenti, soprattutto se combinata con sistemi di accumulo. Anche le direttive europee a favore del Made in Europe e le misure doganali stanno spingendo la domanda verso soluzioni locali e affidabili. Con l’uscita prevista dall’ARENH a gennaio 2026 e l’impatto economico legato alla ristrutturazione delle centrali esistenti, è prevedibile un ulteriore aumento del prezzo dell’elettricità. L’autoconsumo sta diventando una scelta naturale e Peimar è pronta ad accompagnarti con soluzioni versatili, pensate per le esigenze del mercato europeo.”